Il decreto-legge n. 105 del 23 luglio 2021, prendendo atto della persistenza delle condizioni di rischio legate alla situazione pandemica da COVID-19, ha disposto una proroga della vigenza delle misure urgenti già operative per la regolazione dei processi civili e penali sino al 31 dicembre 2021. Tale disposizione è prevista all’articolo 7 del suddetto decreto il quale:
– al primo comma sono elencate le varie previsioni emergenziali la cui vigenza, prima fissata sino al 31 luglio 2021, viene prorogata sino al 31 dicembre 2021;
– al secondo comma si indicano quali sono le previsioni che non troveranno applicazione nei mesi di agosto e settembre, specificamente in riferimento ai procedimenti per i quali l’udienza di trattazione è fissata in quei due mesi.
Secondo la normativa in vigore si ritengono prorogati al 31 dicembre:
– l’obbligo del deposito telematico di tutti gli atti (anche quelli introduttivi) e documenti;
– la celebrazione a porte chiuse che il giudice può disporre per le udienze pubbliche;
– la trattazione scritta che il giudice può disporre per le udienze civili che non richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori delle parti;
– la celebrazione con collegamento da remoto che il giudice può disporre per le udienze civili che non richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori, dalle parti e dagli ausiliari del giudice;
– il giuramento telematico del c.t.u., con dichiarazione sottoscritta con firma digitale da depositare nel fascicolo telematico (in luogo dell’udienza all’uopo fissata);
– la possibilità per gli organi collegiali di assumere le deliberazioni in camera di consiglio mediante collegamenti da remoto;
– la possibilità di deposito telematico degli atti e dei documenti da parte degli avvocati nei procedimenti civili innanzi alla Corte di Cassazione;
– la possibilità del cancelliere di rilasciare in forma di documento informatico la copia esecutiva delle sentenze e degli altri provvedimenti dell’autorità giudiziaria di cui all’art. 475 c.p.c., previa istanza telematica dell’interessato.
Lascia un commento