
Dal 30 giugno 2021 sono operative sui nuovi finanziamenti le Linee Guida EBA sulla concessione e il monitoraggio del credito, con cui il regolatore chiede alle banche di irrobustire la governance, gli strumenti e i processi di valutazione del merito creditizio e di monitoraggio delle posizioni per assicurare l’elevata qualità creditizia delle nuove esposizioni sin dal momento della loro concessione.
Le stesse saranno operative:
– dal 30 Giugno 2022, su finanziamenti esistenti, sui quali sono concesse rinegoziazioni o modifiche contrattuali;
– dal 30 giugno 2024, per quanto riguarda l’adeguamento dei framework / infrastrutture di monitoraggio.
Le banche devono quindi impegnarsi a consolidare prassi virtuose già in atto, ma anche a implementare novità procedurali e tecniche, in particolare su:
– i dispositivi, i processi e i meccanismi di governance interna per la concessione e il monitoraggio dei prestiti;
– le procedure per la concessione del credito;
– i criteri di fissazione del pricing dei prestiti;
– le metodologie per la valutazione delle garanzie;
– il monitoraggio del rischio di credito.
Lascia un commento